Gli appassionati di podismo e di camminate in mezzo alla natura sono chiamati a raccolta domenica 9 aprile per la terza edizione della marcia “Tra Visele e Olivari”, organizzata dal gruppo M.C.L. Podisti Montebello.
La marcia, la cui partenza è fissata dalle 7,30 alle 9,30 dal Piazzale del Donatore, è nata con lo scopo di far scoprire le eccellenze produttive e paesaggistiche del territorio di Montebello e delle sue frazioni.
- percorso giallo (4,5km): pensato per un piccolo giretto attorno a Montebello Vicentino e adatto veramente a tutti. Il percorso è stato studiato anche per l’utilizzo di carrozzine e passeggini, in modo da poter rendere partecipi veramente tutti!
- percorso rosso (7 km): un percorso pianeggiante e facile da intraprendere. Prevede due soste presso due Cantine del nostro territorio: Cantina Pieriboni e Cantina Menti.
- percorso blu (12 km): già più impegnativo in quanto affronta un tratto collinare. Prevede due ulteriori soste presso la Cantina Biancara e a Selva di Montebello.
- percorso nero (20 km): il percorso più lungo pensato per questa edizione. Molto suggestivo e panoramico, permette di raggiungere anche il Castello dei Maltraversi, situato in zona collinare a “difesa” della cittadina di Montebello.
Ed ecco la planimetria dei 4 percorsi: