Si definisce esploratore di identità culturali, perché la sua curiosità e l’amore per l’arte, la cultura e la comunicazione lo portano a scoprire e a valorizzare, attraverso la divulgazione, piccoli e grandi tesori del nostro territorio.
Questa passione e la volontà di rendere omaggio alla nonna Teresa Rosa, originaria di Montebello Vicentino e scomparsa nel 2019, hanno portato lo youtuber Matteo Taietti ad esplorare il nostro paese, dove ha incontrato i ragazzi che saranno protagonisti di “Ci sto? Affare fatica!” e, accompagnato dallo storico locale Umberto Ravagnani, ha visitato il Castello dei Maltraverso.
Ecco il suo racconto:
“È stato veramente un piacere girare un video a Montebello – spiega Matteo Taietti – perché ho incontrato persone molto disponibili. La cultura viene spesso vista come un ambito di nicchia, mentre il mio intento è quello di sbottonarla e aprirla a tutti”.
Fin da tredicenne appassionato di filmati e riprese video, nel corso degli anni Taietti ha approfondito le sue esperienze in questo ambito, fino a firmare come regista, nel 2018, il viaggio documentario “Per memoria”, presentato l’anno seguente alla Mostra del Cinema di Venezia.
“Il Covid ha spazzato via la cultura – afferma Taietti – e mi sono detto che dovevo fare qualcosa. Ecco quindi l’idea dei miei viaggi culturali, utilizzando il linguaggio dei giovani e dunque un mezzo di diffusione come Youtube. Ed è una cosa che mi diverte fare”.
Guardando il video di Montebello, come non credergli?