
Sabato 13 maggio alle 17, il Palasport di Montebello Vicentino ospiterà un’amichevole della Nazionale di calcio a 5 ipovedenti B2-B3 in occasione del raduno di avvicinamento agli International Blind Sports Federation (IBSA) World Games 2023, l’evento più importante per atleti non vedenti e ipovedenti a livello mondiale, che si terrà dal 18 al 27 agosto 2023 a Birmingham, in Inghilterra.
Per l’occasione, gli azzurri di mister Marco Pizzoli sfideranno gli under 19 nazionali del calcio a 5 Padova.
“L’evento – spiega l’assessore allo sport Stefano Valente – è organizzato dall’assessorato allo sport del Comune di Montebello Vicentino e dalla Fidas Vicenza Zona 9, in collaborazione con il portiere della nazionale Giulio Cosaro (di Lonigo), la Leonicena calcio a 5 (di cui Cosaro è presidente) e Audace Verona. Siamo veramente felici di ospitare questa amichevole nel nostro palazzetto e invitiamo tutti ad assistervi”.
La Federazione di appartenenza della Nazionale è la FISPIC (Federazione Italiana Sport Paralimpici per Ipovedenti e Ciechi). Nello specifico del calcio a 5 indoor, la squadra è composta da un portiere vedente normodotato e da giocatori ipovedenti (né ciechi né vedenti), considerati disabili B2/B3 per via di varie patologie agli occhi (come la maculopatia di Stargardt, miopie gravi e molte altre).
Le regole sono le medesime del calcio a 5 tradizionale, con solo due eccezioni: il portiere non può uscire dall’area e il suo rinvio dal fondo deve prima toccare la propria metà campo per poter andare oltre. Il pallone non suona (si tratta di giocatori ipovedenti e non di ciechi B1) ed è il medesimo del calcio a 5 tradizionale.
“Montebello si appresta ad ospitare un nuovo grande evento, nel segno dell’inclusione attraverso lo sport – commenta il sindaco Dino Magnabosco –. Il paese saprà sicuramente accogliere calorosamente tutti i partecipanti”.
