Alla scoperta dei Veneti antichi con il corso di archeologia per tutti

archeo_per_tutti_copia provvisoriaSTAMPA.jpg

Per il secondo anno consecutivo, il Museo Zannato e l’associazione Scatola Cultura propongono un corso di archeologia per tutti, realizzato con il patrocinio della Città di Montecchio Maggiore e il contributo della Fondazione Adone e Rina Maltauro.

Il tema di quest’anno è “I Veneti antichi: un popolo dell’Italia preromana”. Il corso si terrà dal 7 marzo al 4 aprile e i relatori saranno archeologi professionisti specializzati nella comunicazione e nella didattica dell’antico. Due degli incontri saranno tenuti dalla dott.ssa Angela Ruta Serafini, già direttrice del Museo Nazionale Atestino e massima esperta dei Veneti antichi. Tutti gli incontri sono in programma alle 20,30 al Museo Zannato di Montecchio Maggiore.

Programma:

7 marzo: Civiltà dell’Italia preromana: un viaggio nel tempo tra popoli e tradizioni (dott.ssa Sabina Magro)

14 marzo: Città, villaggi e luoghi di culto dei Veneti Antichi  ((dott.ssa Angela Ruta Serafini)

21 marzo: Fibre e tessuti nell’antichità (dott.sse Annachiara Bruttomesso e Cinzia Rossato)

28 marzo: Necropoli e rituali funerari dei Veneti Antichi (dott.ssa Angela Ruta Serafini)

4 aprile: I Veneti Antichi tra l’Agno e il Chiampo (dott.ssa Annachiara Bruttomesso).

Info e prenotazioni: 349.1364173; scatolacultura@gmail.com

Quota di partecipazione (5 incontri): € 15,00; un incontro: € 5,00

Il programma completo è disponibile sul sito http://www.museozannato.it.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...