L’Amministrazione comunale di Montebello Vicentino interviene a favore delle famiglie in difficoltà economica promuovendo un intervento di aiuto per il pagamento del canone di locazione.
Il contributo a favore delle famiglie che rientreranno nei requisiti indicati dal bando sarà di 410 euro.
“Abbiamo programmato un finanziamento complessivo di 9.020 euro – spiega il vicesindaco e assessore al bilancio Anna Cracco – coperti in parte dal versamento del 5 per mille dell’anno 2014 e in parte da un fondo straordinario per le famiglie stanziato con il bilancio comunale”.
“Il bando – sottolinea l’assessore al sociale Roberta Sinico – intende aiutare quelle famiglie che potrebbero trovarsi in maggiori difficoltà. La precedenza sarà infatti data alle famiglie con invalidi o composte da anziani soli ultrasettantenni”.
“È un aiuto che diamo a quelle famiglie che a causa del mancato pagamento dell’affitto potrebbero rischiare lo sfratto – aggiunge il sindaco Dino Magnabosco -, incidendo quindi sul fenomeno dell’emergenza abitativa”.
Questi i requisiti:
residenza nel Comune di Montebello Vicentino;
cittadinanza italiana o dell’Unione Europea o cittadini non comunitari in possesso del permesso di soggiorno di lungo periodo CE;
avere un indicatore ISEE valido e non superiore ad € 7.500,00;
possesso di un contratto di locazione regolarmente registrato ed intestato ad uno o più componenti del nucleo familiare, riferito all’anno 2017;
non aver subito, alla data della domanda, l’avvio di un procedimento di sfratto ovvero che si possa documentare la disponibilità della sospensione dello stesso da parte del locatore;
non essere assegnatari di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica;
nessun componente del nucleo familiare deve essere titolare di diritti di proprietà, usufrutto, uso o abitazione su alloggi o parti di essi ovunque ubicati, il cui valore catastale ai fini Irpef sia superiore a € 26.071,76 purché la quota complessiva di possesso, da parte del nucleo familiare, sia inferiore al 50%. Sono esclusi nel computo gli alloggi di proprietà che, per disposizione dell’autorità giudiziaria, sono dati in godimento al coniuge separato o nel caso in cui l’usufrutto sia assegnato al genitore superstite;
non aver già usufruito o essere in possesso dei requisiti per fruire dei benefici del finanziamento regionale “Norme per il sostegno delle famiglie monoparentali e dei genitori separati o divorziati in situazione di difficoltà”.
Le domande che rispetteranno i requisiti del bando saranno accolte in base alle seguenti priorità:
nuclei familiari con presenza di persona con disagio psico-fisico, certificato da apposita Commissione competente AULSS;
presenza di persona sola ultrasettantenne.
Le domande dovranno essere presentate entro l’8 novembre 2017 all’ufficio protocollo del Comune di Montebello Vicentino – Piazza Italia, 1 – 36054 Montebello Vicentino.
Il bando integrale è presente sul sito http://www.comune.montebello.vi.it – sezione Servizi e uffici – servizi alla persona e alla famiglia – famiglia. Info: ufficio Servizi Sociali – dott.ssa Basso Silvia tel: 0444/440665.