L’Amministrazione Comunale in visita al Consiglio Regionale

Giunta e consiglieri comunali di Montebello Vicentino sono stati in visita, a Venezia, alla sede del Consiglio Regionale del Veneto. Presenti il sindaco Dino Magnabosco con gli assessori Anna Cracco, Mirka Pellizzaro, Francesco Gentilin, Stefano Valente e i consiglieri Marco Boscardin, Pamela Chiarello e Francesco Montano.

L’invito è giunto dal Consigliere regionale di Montecchio Maggiore Milena Cecchetto, che ha voluto così ribadire la vicinanza che intercorre tra l’istituzione che rappresenta tutti i cittadini veneti e i Comuni della regione.

“È un privilegio – afferma il Consigliere regionale Milena Cecchetto – poter ospitare a Palazzo Ferro Fini i rappresentanti locali dei cittadini, quali sono una Giunta e un Consiglio comunale: possono toccare con mano il lavoro che si fa a Palazzo Ferro Fini, dove ha sede appunto il Consiglio Regionale del Veneto. È inoltre un modo per rafforzare il rapporto di collaborazione tra le istituzioni locali, comunale e regionale, in un’ottica di sviluppo e condivisione di progetti e di opere, un modo per essere più vicini ai cittadini anche dai palazzi dell’Amministrazione regionale”.

Giunta e Consiglieri hanno visitato le varie sale del palazzo in cui si svolge l’attività politica e sono stati accolti dal presidente del Consiglio Regionale, Roberto Ciambetti.

“Per noi è stata una visita molto significativa – commenta il sindaco di Montebello Vicentino, Dino Magnabosco -, perché abbiamo avuto la conferma di quanto il Consiglio Regionale, che di fatto è il Parlamento della nostra Regione, in quanto eletto direttamente dai cittadini, sia fondamentale per l’attività politica sul nostro territorio. Da qui, infatti, passano decisioni importanti per la vita di tutti i veneti. Il rafforzamento di questo legame, di cui questa visita è una tappa, sarà sicuramente un beneficio anche per noi che amministriamo Montebello Vicentino”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...