Si apre a Montebello Vicentino, domenica 18 settembre, la nuova edizione di “Incontri tra natura e storia”, gli itinerari di scoperta promossi dal Sistema Museale Agno Chiampo con il patrocinio dei Comuni aderenti.
Il naturalista Michele Ferretto guiderà i partecipanti in un’escursione sulle orme del grande geologo del Settecento Giovanni Arduino, per ammirare i profili del tempo nel paesaggio naturale, sui quali definì i principi della stratigrafia che hanno cambiato per sempre la storia della geologia.

Il ritrovo è alle 9,30 in Piazza Italia: inquadrare con lo smartphone il seguente Qrcode per attivare la geolocalizzazione del punto di partenza.

Il tempo di percorrenza sarà di circa 2 ore, per una lunghezza di 4,3 km e un dislivello di 182 metri.
Necessario abbigliamento adeguato alle condizioni climatiche e scarpe con suola antiscivolo.
I posti sono limitati: per partecipare è obbligatoria la prenotazione, da effettuarsi sul sito www.biosphaera.it.
Il programma potrebbe subire variazioni in base alle condizioni meteo, esigenze del gruppo o altro, ad insindacabile giudizio degli organizzatori. Tutti gli aggiornamenti saranno pubblicati online sul sito www.biosphaera.it e sul sito www.museozannato.it.
Per informazioni contattare la segreteria organizzativa al numero 04451716489 (anche WhatsApp) o alla mail info@biosphaera.it.
Gli organizzatori declinano ogni responsabilità per danni a persone e cose che si venissero a verificare durante la manifestazione.
