Circa 180 persone hanno partecipato il 26 maggio ad una serata ricca di fascino, organizzata dall’Assessorato alla Cultura nell’ambito della rassegna “Incontri tra Natura e Storia” Museo di Archeologia e Scienze Naturali “G. Zannato” – Sistema Museale Agno-Chiampo.
L’appuntamento all’imbrunire al Castello dei Maltraverso. Le esperte guide naturalistiche di Biosphaera s.c.s. hanno accompagnato i partecipanti alla scoperta della vita straordinaria del cielo notturno: gufi, allocchi, civette, pipistrelli, ma si è parlato anche di orsi, lupi, linci, cinghiali e ungulati vari. Un’escursione notturna nell’area limitrofa al Castello, durante la quale si è riusciti a richiamare e ascoltare i versi dei rapaci notturni (allocchi e civette) e a sentire i segnali dei pipistrelli tramite un’apposita strumentazione scientifica.
Altre foto, scattate da Adelino Fioraso, sono disponibili a questo indirizzo.