L’Amministrazione comunale di Montebello Vicentino, su iniziativa dell’assessore allo sport Stefano Valente, ha voluto premiare a nome dell’intero paese i cittadini che nel 2016 si sono distinti per meriti sportivi, ottenendo risultati straordinari che hanno dato lustro all’intera comunità.
La cerimonia è avvenuta nella sala del Consiglio comunale, dove l’Amministrazione, rappresentata dal sindaco Dino Magnabosco, dal vicesindaco Anna Cracco, dall’assessore Stefano Valente e dal consigliere comunale Marco Boscardin, ha consegnato tre targhe ad altrettanti premiati.
La più giovane è Francesca Tofano, classe 2005, fuoriclasse del pattinaggio artistico che milita nella società “New Angels” allenata da Elena Munaretto e che nel 2016 si è laureata campionessa provinciale, regionale e italiana nella categoria Esordienti B e che quest’anno, dopo il salto di categoria, sta confermando tutto il suo talento avendo già vinto il campionato provinciale Allievi A ed essendosi qualificata ai campionati italiani di Roccaraso.
Giovanissima anche Elisabetta Lorenzato, classe 2000, campionessa dell’hockey su pista che milita nel Faizanè Lanaro Breganze con cui l’anno scorso ha vinto la Coppa Italia e il Campionato Italiano e quest’anno ha nuovamente conquistato la Coppa Italia.
Infine un riconoscimento all’A.S.D. Amatori Montebello 1991, squadra di calcio amatoriale che l’anno scorso ha conquistato il girone C del campionato AICS Primavera assicurandosi la promozione al campionato Elite e successivamente si è laureata campione provinciale nel torneo di Tonezza del Cimone in cui si affrontavano le vincitrici di tutti i gironi. Quest’anno si è già qualificata seconda nel campionato Elite, ottenendo il diritto a partecipare alla fase finale del girone D.
“L’Amministrazione comunale vi ringrazia a nome di tutto il paese – ha affermato il sindaco Dino Magnabosco – perché avete portato in alto il nome di Montebello su palcoscenici di assoluto rispetto e prestigio”.
“Ritengo giusto premiare coloro i quali si stanno distinguendo nel mondo dello sport – sottolinea l’assessore allo sport Stefano Valente – perché è un riconoscimento al loro impegno quotidiano che ha permesso di raggiungere grandi risultati. È un’iniziativa che intendiamo proseguire negli anni”.