Emergenza Covid, un fondo famiglie per le rette dell’asilo nido e della scuola dell’infanzia

L’Amministrazione Comunale di Montebello Vicentino, con delibera di Giunta comunale n. 110 del 24.11.2021, ha destinato parte dei fondi COVID-19, pari a 11.500 euro, a favore delle famiglie per il pagamento delle rette per l’asilo nido e la scuola dell’Infanzia, al fine di superare le difficoltà emerse a seguito delle restrizioni dovute alla pandemia.

Chi può fare domanda

  1. le persone residenti nel Comune di Montebello Vicentino;
  2. per ogni nucleo familiare la domanda può essere presentata da un solo componente;
  3. cittadinanza italiana o dell’Unione Europea; per i cittadini stranieri non UE, possesso di un titolo di soggiorno in corso di validità;
  4. almeno un componente del nucleo deve poter dimostrare di aver avuto una riduzione delle entrate per almeno due mesi nel periodo marzo 2020 – settembre 2021 rispetto alle entrate relative ai mesi di gennaio e febbraio 2020 (per entrate si intendono i redditi da lavoro, ma anche ogni genere di altra entrata della famiglia, compresi eventuali ammortizzatori sociali);
  5. avere un ISEE ordinario o corrente non superiore a € 30.000,00

Tipologia di spesa

Le spese oggetto del contributo si riferiscono alle spese per rette asilo nido e/o scuola infanzia nel periodo marzo 2020 – settembre 2021 sostenute per i propri figli e figlie, compresi gli affidi familiari.
È ammessa la presentazione della richiesta anche in caso di rette dovute per il periodo indicato ma non ancora pagate, con opzione che il contributo sia pagato direttamente all’ente erogatore del servizio.

Importo dei contributi

Sono costituiti i seguenti fondi:

• rette asilo nido: 3.500 euro
• retta scuola infanzia: 8.000 euro

Ai beneficiari potrà essere erogato un contributo minimo pari a una mensilità per ogni tipologia di spesa. L’agevolazione sarà concessa fino a esaurimento delle risorse.

Formazione della graduatoria

Qualora le risorse assegnate non siano sufficienti a soddisfare tutte le domande, saranno predisposte dall’ufficio servi sociali due graduatorie distinte, per asilo nido e scuola infanzia, dei richiedenti in possesso dei requisiti per la partecipazione all’assegnazione dei contributi, a seguito di valutazione
delle domande pervenute, applicando i seguenti criteri:

a) valore ISEE più basso;
b) in caso di parità, sarà data priorità ai nuclei familiari con più figli a carico;
c) in caso di ulteriore parità, sarà data priorità al nucleo con il figlio minore più giovane.

Alle domande poste in fondo alla graduatoria potrà essere erogato un contributo parziale. In caso di disponibilità residua del singolo Fondo, si assegneranno ulteriori mensilità, seguendo l’ordine di graduatoria, prevedendo anche l’utilizzo della quota residua di un fondo a favore dell’altro.

Come presentare la domanda

➢ I moduli per la presentazione della domanda sono disponibili presso lo Sportello Famiglie e sul sito del Comune al link: urly.it/3gmqm.
➢ La domanda potrà sarà presentata in una delle seguenti modalità:
• Sportello Famiglie Via G. Vaccari n. 55 c (aperto martedì, mercoledì, giovedì dalle 10,30 alle 13 e mercoledì dalle 15,30 alle 17,30); si consiglia la prenotazione al numero 389 5034990.
• mail: sportellofamigliemontebellovic@gmail.com
• PEC: montebellovicentino.vi@cert.ip-veneto.net
• in forma cartacea, tramite il servizio postale oppure in busta chiusa nella cassetta postale esterna al municipio.

Scadenza

14 dicembre 2021

Trattamento dei dati personali (Articolo 13 del Regolamento U.E. 2016/679)

Titolare del trattamento è il Comune di Montebello Vicentino. L’informativa completa è pubblicata sul sito www.comune.montebello.vi.it.
Informazioni: 389 5034990; e-mail: sportellofamigliemontebellovic@gmail.com.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...