Bomba day il 24 aprile, gli esiti dell’incontro in Prefettura

Si è svolto in Prefettura l’incontro che ha stabilito la data del disinnesco dell’ordigno bellico ritrovato in via Contrada Ronchi durante i lavori preliminari per la realizzazione dell’Alta Velocità/Alta Capacità. Le operazioni di bonifica, ad opera degli artificieri dell’Esercito, si svolgeranno domenica 24 aprile dalle 7 alle 13 circa.

La task force convocata in Prefettura, a cui ha partecipato anche il sindaco Dino Magnabosco, ha scelto il giorno di domenica per non influire troppo pesantemente sul trasporto ferroviario dei pendolari e delle merci, visto che la linea Milano-Venezia durante le operazioni dovrà essere interrotta per motivi di sicurezza.

Per i medesimi motivi di sicurezza sarà interdetta un’area con un raggio di 468 metri dal punto in cui è stata ritrovata la bomba. I residenti delle contrade che si trovano all’interno del perimetro, per un totale di 116 persone, dovranno quindi essere evacuati. Chi non potrà trovare accoglienza da amici o parenti sarà ospitato per tutta la durata delle operazioni in luogo, idoneo anche all’eventuale somministrazione di un pasto, che sarà presto individuato e messo a disposizione dall’Amministrazione comunale. In collaborazione con l’Ulss 8, sarà prestata la massima assistenza alle persone che dovessero avere problemi di salute o di mobilità.

Per quel che riguarda la viabilità, saranno istituiti divieti di transito nei tratti delle vie Cason, Frigon, Gambero, Nardi e Ronchi che ricadono nell’area interdetta, mentre non verrà interrotto il traffico lungo l’autostrada A4, la SR 11 e la SP 500, che sono esterne all’area interessata.

Fino ad oggi – sottolinea il sindaco Dino Magnabosco – non c’è stato alcun pericolo per la popolazione e la situazione è stata costantemente monitorata dagli enti preposti, capitanati dalla Prefettura. Nei prossimi giorni, nuove riunioni affronteranno nel dettaglio tutti gli aspetti tecnici legati all’operazione e a quel punto, quando avremo il quadro completo delle informazioni, sarà nostra cura contattare ogni singolo nucleo familiare della zona interdetta per spiegare nel dettaglio come sarà gestita la giornata e per raccogliere eventuali esigenze particolari“.

Ecco come hanno raccontato le tv locali gli esiti dell’incontro in Prefettura.

Il servizio di Rete Veneta
Il servizio di TvA Vicenza

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...