Arte e volontariato, premiati in 5 più un’associazione

Il Comune di Montebello Vicentino premia l’impegno nel campo dell’arte e del volontariato.

Nel corso dell’ultimo Consiglio comunale, l’Amministrazione comunale ha consegnato una targa di riconoscimento all’artista Michelangelo Valbona, al Gruppo di Protezione Civile C.B. Montebello e a 4 iscritti del gruppo che si sono particolarmente distinti nell’impegno durante i due anni di emergenza pandemica.

“Michelangelo Valbona – ha spiegato il vicesindaco e assessore alla cultura, Anna Cracco – con le sue opere pittoriche ha reso sicuramente più bello il nostro paese. Pensiamo al discobolo del palazzetto dello sport, alle decorazioni nelle chiesette di via Trento e di Sant’Egidio e sulle pareti della nostra casa di riposo, alla facciata del Caffè Due Colonne o, ancora, al grande dipinto sulla battaglia di Sorio realizzato all’hotel ristorante Fracanzana. Lo omaggiamo non solo con questa targa, ma anche con una mostra sulle sue opere organizzata dall’Associazione Amici di Montebello con il patrocinio del Comune, in programma dal 24 al 27 giugno in biblioteca”.

Il sindaco Dino Magnabosco e il vicesindaco e assessore alla cultura Anna Cracco premiano Michelangelo Valbona

All’assessore alla Protezione Civile Stefano Valente, invece, il compito di spiegare le motivazioni dei riconoscimenti al gruppo C.B. Montebello: “Dall’inizio della pandemia fino al termine dello stato di emergenza, i volontari sono stati impegnati nella distribuzione porta a porta delle mascherine, nei controlli degli accessi al mercato, all’ecocentro e alla medicina di gruppo, ma anche in servizi presso altri Comuni, per un totale di 1.639,5 ore di servizio”.

Il sindaco Dino Magnabosco e l’assessore alla Protezione Civile Stefano Valente premiano il gruppo C.B. Montebello

Il premio all’associazione è stato ritirato da Aldo Valente, mentre i riconoscimenti individuali sono stati consegnati ai 4 volontari più assiduamente impegnati in questi due anni: Renato Gallinaro (389,5 ore), Claudio Roviaro (358,5 ore), Luca Parise (126,5 ore) e Renzo Pizzardini (87 ore).

“Un ringraziamento al nostro artista e ai nostri volontari – afferma il sindaco, Dino Magnabosco –. Sono una bella espressione della vitalità e dell’impegno che animano il nostro paese. Il nostro grazie è quello dell’intera comunità”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...